Il diritto civile ha lo scopo di regolare le relazioni tra i privati cittadini e tra privati ed enti pubblici. Il diritto civile quindi, fornisce un quadro normativo che disciplina i rapporti interpersonali, economici e sociali, stabilendo regole e principi che devono essere rispettati da tutti.
Il diritto civile è quella branca del diritto disciplinata quasi interamente all’interno del codice civile del 1942, nei suoi 2969 articoli. Accanto al codice civile vi sono poi tutte le leggi e le norme che vengono adottate per disciplinare solo alcune materie.
Grazie al codice civile e alle leggi complementari sono tutelati i diritti di ciascuno cittadino.
Gli argomenti che vengono trattati all’interno del codice civile sono:
(LIBRO I) Delle persone e della famiglia – tratta il diritto di famiglia, matrimoniale, della persona, delle associazioni e delle fondazioni;
(LIBRO II) Delle successioni – tratta gli aspetti legati alle successioni “mortis causa”;
(LIBRO III) Della proprietà – tratta la differenza fra beni immobili e beni immobili, il diritto di usufrutto, il diritto di superficie, il diritto agrario etc;
(LIBRO IV) Delle obbligazioni – disciplina le obbligazioni e i contratti;
(LIBRO V) Del lavoro – tratta dei rapporti lavorativi e del diritto commerciale e societario;
(LIBRO VI) Della tutela dei diritti – tratta le norme inerenti al sistema probatorio, alla trascrizione, iscrizione di ipoteca e pubblicità immobiliare.
L’avvocato civilista è un professionista che, forte della sua competenza giuridica e della sua esperienza pratica, si occupa dei problemi e delle controversie che riguardano il diritto civile e patrimoniale, assistendo e difendendo il proprio cliente davanti a un giudice o nel corso di una trattativa stragiudiziale.
L’avvocato civilista, solo per fare qualche esempio, si occupa di separazioni, divorzi, affidamento dei figli, questioni di mantenimento, testamenti, successioni e divisioni ereditarie, compravendita di immobili, sfratti per morosità e finita locazione, cause in materia di risarcimento danni (incidenti, malasanità), ricorso multe autovelox, pignoramenti, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, violazione degli obblighi e/o dei doveri contrattuali, cause avente ad oggetto i diritti dei consumatori…
Affrontare questioni legali è tutt’altro che semplice. Le controversie civili possono essere complesse.
È fondamentale selezionare un avvocato civilista in grado di fornire una consulenza personalizzata e adatta alle specifiche esigenze del caso e possibilmente che si occupi abitualmente della materia di cui al caso che gli si sottopone.
Crea il tuo sito web con Webador